Dal 9 settembre al 4 ottobre 2019 si terrà presso la Biblioteca di Architettura di Firenze l’iniziativa, organizzata dall’Università di Firenze in collaborazione con la Biblioteca di Scienze Tecnologiche della Scuola di Architettura, sulla relazione tra progettazione della qualità acustica degli ambienti scolastici e capacità di comprensione del parlato da parte degli studenti.
L’iniziativa, prevede l’installazione di un corridoio fonoassorbente dimostrativo dell’efficacia dei trattamenti acustici sulla comprensione del parlato, l’esposizione di alcuni progetti di studenti di architettura, la proiezione di un video ed un seminario con interventi di qualificati esperti proveniente da differenti contesti di studio e ricerca.
Il seminario, si svolgerà lunedì 9 settembre dalle 15.00 alle 18.30 presso la Sala Archivi della Biblioteca di Architettura, al primo piano del palazzo San Clemente, in Via Micheli 2 a Firenze.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il programma.