Sentenze

Con la sentenza n. 10759/2014 il TAR del Lazio aveva accolto il ricorso della SEA – Società Esercizi Aeroportuali s.p.a., annullando il DPR 496/97 “Regolamento recante norme per la riduzione dell’inquinamento acustico prodotto dagli aeromobili civili“.   A fondamento del...
  • 10 Marzo 2016
  • 0 Comment
Leggi
Con la sentenza n. 01370/2015 del 29/10/2015 la quarta sezione del Consiglio di Stato si è espresso sulla legittimità della richiesta da parte del Comune di Torino di un onere acustico aggiuntivo per il rilascio del permesso di costruire di un...
  • 3 Dicembre 2015
  • 0 Comment
Leggi
In attesa dell’emanazione da parte del Governo del decreto legislativo che trasformi il reato di disturbo alla quiete pubblica (art. 659 c.p.) in illecito amministrativo, così come previsto dalla Legge 67/2014, la III Sezione della Corte di Cassazione Penale ha...
  • 27 Agosto 2015
  • 0 Comment
Leggi
La questione trattata dal Consiglio di Stato nell’ambito di un ricorso deciso con una recente sentenza (n . 01278/2015 del 12/03/2015) verte sulla validità del Piano di Zonizzazione Acustica Aeroportuale in assenza della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) prevista dall’articolo 11...
  • 23 Aprile 2015
  • 0 Comment
Leggi
Dopo aver annullato il DPR 476/99 relativo al divieto di voli notturni (VEDI ARTICOLO), con sentenza n. 10759/2014 il TAR del Lazio ha annullato anche il previgente DPR 496/97 “Regolamento recante norme per la riduzione dell’inquinamento acustico prodotto dagli aeromobili...
  • 10 Dicembre 2014
  • 0 Comment
Leggi
Con la Sentenza n. 10119/2014 il TAR del Lazio ha annullato il DPR 476/99 relativo alla regolamentazione dei voli notturni, accogliendo il ricorso della società gestrice dell’aeroporto di Venezia (SAVE).   Il DPR 476/99, entrato in vigore in sostituzione dell’art....
  • 27 Ottobre 2014
  • 0 Comment
Leggi
Con la sentenza n.18195 del 25 agosto 2014, la Corte di Cassazione, sez. III Civile, ha stabilito che la società che gestisce un’autostrada deve risarcire i danni da rumore se questi superano la soglia di tollerabilità, applicandosi di fatto i...
  • 20 Ottobre 2014
  • 0 Comment
Leggi
Il rumore residuo deve essere misurato con le identiche modalità impiegate per la misura del rumore ambientale e non deve contenere eventi sonori atipici. Questo stabilisce il DM 16 marzo 1998, allegato A, punto 12.   Nel caso il rumore...
  • 9 Luglio 2014
  • 0 Comment
Leggi
Con la Sentenza n. 12274 del 14 marzo 2014, la Corte di Cassazione ha confermato la decisione con la quale  il Tribunale di Pordenone condannava il titolare ed il legale rappresentante di una impresa di costruzioni, in relazione al reato continuato...
  • 22 Aprile 2014
  • 0 Comment
Leggi
Con la Sentenza n. 201400035 del 09/01/2014, il Consiglio di Stato ha dichiarato illegittimo un intervento di mitigazione del rumore previsto da RFI a protezione di un ricettore interessato dall’impatto acustico della nuova linea ferroviaria ad alta capacità Torino –...
  • 7 Febbraio 2014
  • 0 Comment
Leggi
Archivio Notizie
Archivio Eventi
0