È disponibile sul canale Youtube AIA la videoregistrazione dei 5 webinar “Incontri tecnici del Mercoledì” che si sono tenuti da novembre a dicembre 2021: un ciclo di  seminari in modalità webinar organizzati dall’Associazione Italiana di Acustica con i Sostenitori AIA 2021 e le aziende.

Si è iniziato con Svantek per il primo webinar del 3 novembre che ha presentato la “Realizzazione di un sistema di monitoraggio di vibrazioni ambientali svan 958a/sv 258pro  – Metro Doha – Qatar” con il contributo scientifico per AIA di Patrizio Fausti (Università di Ferrara). Il secondo webinar del 10 novembre ha visto la partecipazione di Saint-Gobain che ha parlato di “Progettazione acustica con le soluzioni Saint-Gobain di ambienti didattici secondo la nuova norma uni 11532-2:2020” con il contributo scientifico per AIA di Dario D’Orazio (Università di Bologna). Nel corso del terzo webinar del 17 novembre, con Spectra si è discusso della “Misura di vibrazioni finalizzata alla valutazione del disturbo alle persone e del danno agli edifici”  con il contributo scientifico per AIA di Andrea Tombolato (Acustica pd). Per il quarto webinar del 24 novembre, Aesse Ambiente ha proposto lo “Studio della acustica degli ambienti interni con modello previsionale CadnaR” con il contributo scientifico per AIA di Luca Barbaresi (Università di Bologna). Ha chiuso il ciclo di incontri, Head Acoustics il 1 dicembre  e il webinar su “Le misure di paesaggio sonoro” con il contributo scientifico per AIA di Francesco Asdrubali (Università Roma Tre).

Per visualizzare la registrazione: YouTube AIA