Non è più possibile iscriversi on-line al Seminario.
Chi volesse potrà iscriversi direttamente presso la sede dell’evento
Il giorno 1 marzo 2019 si svolgerà a Catania, presso l’Università degli Studi, il seminario dal titolo “L’evoluzione della normativa sull’inquinamento acustico dopo l’emanazione del D.Lgs. 42/2017“, organizzato da INARSIND in collaborazione con AIA ed il patrocinio dell’Università di Catania, di Arpa Sicilia, dell’Ordine Architetti, del Collegio dei Geometri, dell’Ordine dei Chimici e dei Fisici della Provincia di Catania.
Il seminario si pone l’obiettivo di analizzare le novità introdotte dal D.Lgs. 42/2017 e di accompagnarne l’attuazione favorendo un dibattito all’interno della comunità tecnico-scientifica, in continuità con i precedenti eventi organizzati dall’AIA a Torino (19 ottobre 2017) e a Napoli (12 ottobre 2018).
Accanto alle relazioni degli operatori delle Agenzie per l’Ambiente, impegnati nell’ambito del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale nella fase istruttoria propedeutica alla definizione dei testi normativi a supporto del Ministero dell’Ambiente, vi saranno quelle dei rappresentanti del mondo accademico e delle libere professioni, che porteranno il loro contributo di esperienze sul campo ed evidenzieranno le necessità di modifica dell’attuale quadro di riferimento.
Nella giornata di studi sarà dato particolare rilievo alla formazione e all’aggiornamento dei tecnici competenti in acustica, a seguito dell’emanazione da parte del Ministero dell’Ambiente delle linee guida per la realizzazione dei corsi qualificanti per tale figura professionale.
Ampio spazio verrà assicurato alla discussione al fine di consentire una partecipazione attiva da parte del pubblico.
Per gli Ingegneri iscritti all’Ordine sono riconosciuti 6 CFP.
Per gli Architetti iscritti all’Ordine sono riconosciuti 6 CFP.
Per i Geometri iscritti al relativo Collegio sono riconosciuti 3 CFP.
Il programma è disponibile nella sezione dedicata all’evento in archivio eventi.