L’entrata in vigore del Decreto Legislativo 42/17 rappresenta una fase importante nel percorso di armonizzazione della normativa europea e nazionale in materia di inquinamento acustico e segna l’avvio per una rivisitazione più generale della materia.
Con il nuovo disposto vengono apportate alcune modifiche rilevanti al quadro legislativo vigente, definendo nuovi parametri limite del rumore, stabilendo modalità di coordinamento tra mappature acustiche e relazioni sullo stato acustico e tra piani d’azione e piani di risanamento, rivedendo alcuni aspetti del sistema sanzionatorio e prevedendo la revisione di parte dei decreti attuativi della Legge Quadro 447/95.
E’ altresì rivista integralmente la regolamentazione della figura del tecnico competente ed è prevista l’emanazione di specifiche disposizioni per la disciplina dell’inquinamento acustico degli impianti eolici e di altre nuove sorgenti.
Il Seminario, organizzato dall’AIA in collaborazione con Arpa Piemonte e con gli Ordini Architetti ed Ingegneri della provincia di Torino, ha l’obiettivo di analizzare le novità introdotte e di delineare alcuni possibili indirizzi per le future modifiche previste.
[button color=”green” size=”medium” link=”https://www.acustica-aia.it/wp-content/uploads/2017/09/AIA_Torino_annuncio_6.pdf”]PROGRAMMA[/button]
[button color=”green” size=”medium” link=”https://www.acustica-aia.it/eventi/Torino2017/Atti”]ATTI DEL SEMINARIO[/button]
- 22 Maggio 2019
- 1 Min Read