Nell’ambito delle iniziative per EXPO 2015, l’Associazione Italiana di Acustica organizza il seminario dal titolo “Le scienze dell’acustica a servizio dell’alimentazione e dell’ambiente”.
Le scienze che afferiscono all’acustica spaziano in campi molto vasti. Non si occupano solo del rapporto spesso conflittuale tra rumore e ambiente, ma anche di tutela e valorizzazione del territorio, prevenzione delle calamità idrogeologiche e dei rischi per i lavoratori, gestione delle risorse naturali, impiego di nuove tecnologie nel settore dell’industria alimentare e dei materiali, cercando di individuare soluzioni innovative.
Questo Seminario, tenuto da esperti italiani e stranieri, è rivolto a ricercatori, docenti, studenti, tecnici in acustica, operatori degli enti pubblici (INAIL, ISPRA, ARPA, USL, Comuni, Regioni), membri di associazioni scientifiche e di categoria, progettisti e tecnici di azienda.
Le tematiche trattare riguardano la tutela e valorizzazione del paesaggio sonoro rurale, le emissioni acustiche dei parchi eolici, la protezione dei terreni agricoli mediante sensori per la previsione di smottamenti e frane, l’impatto del rumore sugli allevamenti e sulla fauna, l’individuazione e gestione del pescato mediante ultrasuoni, i rischi da rumore e vibrazioni per gli addetti all’agricoltura e alla pesca, i materiali di origine vegetale per la realizzazione di pannelli fonoassorbenti e fonoisolanti, il controllo ed il trattamento dei prodotti alimentari mediante onde sonore.
l Seminario si terrà venerdì 25 settembre 2015 presso l’Auditorium della Cascina Triulza all’interno dell’EXPO.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione on-line (che verrà attivata a partire dal 23/02/2015 su questa pagina).
Il Seminario si svolge all’interno dell’EXPO. Per accedere all’EXPO è necessario provvedere all’acquisto del biglietto che dà diritto alla visita alle esposizioni. Per prenotazione e acquisto si veda il sito www.expo2015.org.
I lavori si terranno in italiano e in inglese. È prevista la traduzione simultanea.
I partecipanti riceveranno gli atti del seminario, nonché l’attestato di presenza.
SCARICA L’ANNUNCIO PRELIMINARE
DOWNLOAD THE PRELIMINARY ANNOUNCEMENT
- 22 Maggio 2019
- 1 Min Read