Il 22 gennaio scorso è deceduta Franca Merluzzi, Professore Associato presso il Dipartimento di Medicina del Lavoro dell’Università di Milano, una delle figure più significative della Medicina del Lavoro del nostro Paese, di cui si ricorda l’elevatissima professionalità, le doti divulgative, la grande umanità e il costante impegno sociale.
Sin dai primi anni ’70 si è occupata degli effetti del rumore sull’apparato uditivo organizzando a Milano il Simposio “Rumore nell’industria” nell’intento di stimolare studi e ricerche su un problema allora poco noto. In seguito ha messo a punto un metodo di classificazione delle audiometrie eseguite in occasione dei controlli di screening nelle aziende, ampiamente adottato nel campo della medicina del lavoro, dell’audiologia e della medicina legale. Ha pubblicato numerosi lavori sugli aspetti diagnostici, valutativi e normativi dell’ipoacusia da rumore, nonché sul rapporto causa-effetto tra rumore e danno uditivo sulla base di studi epidemiologici svolti su popolazioni di comparti produttivi diversi. Nel 1998 insieme a S. Orsini, N. Di Credico e P. Marazzi ha pubblicato il volume “Rumore e udito in ambiente di lavoro” edito da Franco Angeli, che ha avuto una notevole diffusione.
La prof.ssa Merluzzi ha costituito un punto di riferimento essenziale per tutti coloro che si sono occupati di rumore nei luoghi di lavoro e dei suoi effetti.
Il giorno 29 marzo 2017 si terrà a Milano, presso l’Aula Magna della Clinica del Lavoro “Luigi Devoto”, un Seminario in ricordo della prof.ssa Merluzzi.
ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ACUSTICA (AIA)