Si avvicina la scadenza per l’invio delle proposte di presentazione di memorie scientifiche al 44° Convegno Nazionale AIA, che si svolgerà a Pavia dal 7 al 9 giugno 2017.
Da quest’anno saranno presenti alcune novità:
- entro il 10 febbraio è possibile inviare la propria proposta, tramite la pagina web CARICAMENTO RIASSUNTI, indicando il titolo del contributo, l’area tematica di pertinenza, l’eventuale richiesta di inserimento in una delle sessioni tematiche già previste ed allegando un breve riassunto di non più di 300 parole;
- entro il 28 febbraio verrà data conferma di accettazione dei lavori da parte del comitato scientifico del convegno;
- entro il 31 marzo dovrà essere inviato il testo della memoria scientifica sotto forma di riassunto esteso della lunghezza massima di due pagine. Questo elaborato verrà inserito negli atti del convegno (che verranno pubblicati esclusivamente online e che saranno dotati di un proprio ISBN per l’indicizzazione nelle banche dati bibliografiche);
- la versione estesa delle memorie scientifiche presentate al Convegno può essere sottoposta alla Rivista Italiana di Acustica per la revisione e la pubblicazione sul periodico online dell’AIA. Si ricorda a tal proposito che la RIA è una rivista completamente open access e peer-reviewed, in corso di accreditamento presso le principali banche dati di indicizzazione e citazione bibliografica. Ulteriori informazioni sulla modalità di pubblicazione della versione estesa delle memorie scientifiche verranno a breve fornite alla pagina web AUTORI.
CONDIVIDI