I risultati finali del Progetto BRIC ID 14, “Prevenzione degli effetti extra-uditivi negli ambienti scolastici – Controllo attivo del rumore e vibrazioni su mezzi agricoli. Strumenti, metodi e indicazioni operative derivanti da casi studio”, finanziato da INAIL nell’ambito del bando BRIC 2019, verranno presentati giovedì 17 novembre a Roma presso l’Auditorium INAIL.
Il Progetto, altamente interdisciplinare, vede impegnati numerosi gruppi di ricerca di sei Università:
- CIRIAF- Università di Perugia (coordinatore);
- Università Roma Tre;
- Sapienza Università di Roma;
- Università di Firenze;
- Università di Ferrara;
- Università dell’Aquila.
La giornata seminariale prevede due sessioni, una di mattina con l’illustrazione dei risultati della linea di ricerca relativa agli effetti extra-uditivi negli ambienti scolastici, e una pomeridiana, con la presentazione della linea di ricerca sul controllo attivo del rumore.
Per le due linee saranno presentati i casi studi sviluppati nell’ambito del progetto; entrambe le sessioni si concluderanno con delle Tavole Rotonde.
La partecipazione della giornata è gratuita. Il programma dettagliato della giornata e la possibilità di iscrizione saranno disponibili sul sito web AIA a breve.