Dopo il grande successo dei tre cicli di webinar “Aspettando Matera” proposti nel 2020, 2021 e 2022 e degli Incontri “AIA-AICARR” del 2021, in attesa del 49° Convegno Nazionale AIA, l’Associazione Italiana di Acustica organizza nel 2023 due cicli di incontri online:
- “Aspettando Ferrara…” (3 webinar gratuiti) nella formula dei seminari divulgativi, su temi di attualità e di interesse generale riguardanti l’acustica applicata. Per i Soci AIA , è in corso la richiesta di accreditamento per il rilascio cfp Ingegneri previa partecipazione a tutti e tre i webinar.
- “AIA incontra le Associazioni” (4 webinar gratuti), ciascuno dedicato all’approfondimento di un tema interdisciplinare trattato insieme ad una delle Associazioni con cui AIA ha sottoscritto accordi di collaborazione.
Oltre agli eventi in modalità online, numerosi incontri in presenza:
- il seminario “L’evoluzione nel controllo delle vibrazioni” il 28 marzo a Torino,
- il 49° Convegno nazionale dal 7 al 9 giugno a Ferrara,
- 2 corsi per Tecnici competenti in acustica prima e dopo il Convegno AIA a Ferrara,
- l’evento internazionale Forum Acusticum dall’ 11 al 15 settembre a Torino,
- la giornata di studio “Beautiful Sounds” a Firenze,
- 1 corso TCA il 18 ottobre, a Firenze.
Di seguito il calendario eventi AIA 2023, sopra descritti:
- 20 Gennaio – Webinar ciclo Aspettando Ferrara…: “Caratteristiche intrusive del rumore: metodi e nuovi strumenti di valutazione”.
- 27 Gennaio – Webinar AIA-AICARR: Presentazione del libro “Il rumore degli impianti negli edifici”.
- 10 Febbraio – Webinar ciclo Aspettando Ferrara…: ” Nuovi CAM Edilizia: prestazioni e comfort acustici”.
- 24 Febbraio – Webinar AIA-AES: “L’acustica dei luoghi di spettacolo”.
- 10 Marzo – Webinar AIA-SIAF: “Inquinamento acustico e ipoacusie”.
- 28 Marzo – Seminario: “L’evoluzione del controllo delle vibrazioni: smart sensor networks & industry 4.0”, Torino.
- 14 Aprile – Webinar AIA AIDII: Acustica dei luoghi di lavoro.
- 12 Maggio – Webinar ciclo “Aspettando Ferrara…”: Sistemi di segnalazione sonora e vocale (EVAC): dal design al collaudo”.
- 7 Giugno – Corso TCA Acustica degli impianti Evac, Ferrara.
- 7-9 Giugno – Convegno Nazionale AIA, Ferrara.
- 9 Giugno – Corso TCA – Acustica e Cam, Ferrara.
- 11-15 Settembre – AIA-EAA Congresso FORUM ACUSTICUM, Torino.
- 18 Ottobre – Giornata di Studio “Beautiful Sounds”, Firenze.
- 18 Ottobre Corso TCA– Rumore Intrusivo, Firenze.
Calendario al 15 dicembre 2022. Il calendario eventi è in corso di definizione, ogni aggiornamento disponibile sul sito AIA nella sezione Eventi.
- 19 Dicembre 2022
- 0 Comment