Dopo aver annullato il DPR 476/99 relativo al divieto di voli notturni (VEDI ARTICOLO), con sentenza n. 10759/2014 il TAR del Lazio ha annullato anche il previgente DPR 496/97 “Regolamento recante norme per la riduzione dell’inquinamento acustico prodotto dagli aeromobili civili“.
Il DPR 496/97 fissa le modalità per il contenimento e l’abbattimento del rumore prodotto dagli aeromobili civili nelle attività aeroportuali, definendo:
– le azioni da adottare in caso di violazione delle procedure antirumore,
– gli oneri e le responsabilità per la riduzione dell’inquinamento acustico,
– la verifica dei limiti di emissione degli aeromobili,
– le limitazioni al traffico aereo notturno (articolo già abrogato da precedenti sentenze).
Con la sentenza in questione i Giudici hanno accolto il ricorso della società Sea Esercizi Aeroportuali S.p.A., che sosteneva l’illegittimità del DPR in quanto formulato senza l’acquisizione di un contributo tecnico-scientifico da parte degli enti gestori, così come previsto dall’art. 11 della Legge 447/95.
L’annullamento del DPR 496/97 determina un vuoto normativo nella gestione del rumore aeroportuale, che ci si augura possa essere colmato con i provvedimenti che verranno emanati dal Governo nell’ambito della delega per il riordino della normativa in campo acustico, ricevuta attraverso la Legge Europea 2013 bis.
VISUALIZZA IL TESTO COMPLETO DELLA SENTENZA
- 17 Maggio 2019
- 1 Min Read
- 8 Aprile 2019
- 3 Min Read