Dal 15 al 30 gennaio 2015 tutti i Soci hanno avuto la possibilità di compilare un questionario on-line sulle modalità di partecipazione alla vita dell’AIA. L’adesione all’iniziativa è stata oltre le aspettative, con 93 risposte pervenute.
Di seguito una sintesi dei risultati.
- Il tema di maggior interesse è l’acustica ambientale (43%), seguito dall’acustica in edilizia e dall’acustica architettonica (19%).
- Oltre il 70% ritiene il livello scientifico e l’interesse degli argomenti buono o ottimo. Numerosi comunque i suggerimenti, tra cui l’ampliamento dei temi da affrontate, l’organizzazione di eventi on-line e la possibilità di rilasciare crediti formativi professionali.
- La valutazione sul nuovo sito web è buona, anche se solo il 30% lo utilizza con regolarità. Tra i suggerimenti più diffusi vi è quello di stimolare ulteriormente l’uso del Forum.
- Il 60% accede alla nuova RIA on-line (20% regolarmente, 40% sporadicamente), che viene valutata positivamente. Per migliorarne la diffusione, diversi soci richiedono di poter aver notizia, via mail o RSS, della pubblicazione dei nuovi articoli/numeri.
- Solo il 10% utilizza regolarmente i canali social AIA (Facebook, Twitter, Google+, YouTube), ad evidenza che l’accesso a questi strumenti avviene prevalentemente da parte di non soci.
- L’80% considera i servizi amministrativi forniti di buono/ottimo livello, mentre la restante parte li valuta comunque di livello adeguato.
- Il 77% ritiene utile o molto utile essere socio AIA.
- I principali punti di forza dell’AIA indicati sono: la professionalità, la valenza nazionale, le informazioni e gli aggiornamenti, il livello degli eventi.
- Per il miglioramento dell’associazione emergono le seguenti indicazioni principali: dare più spazio a temi ed iniziative per professionisti, allargare gli argomenti trattati, coinvolgere maggiormente i soci, incrementare il flusso di informazioni e notizie, organizzare eventi a basso costo (anche on-line).
I risultati del questionario sono stati discussi nel corso dell’ultima riunione del Consiglio Direttivo, svoltasi il giorno 19/02.
Le indicazioni ed i suggerimenti emersi forniscono un’importante spunto per orientare le future strategie ed attività dell’AIA.
CONDIVIDI