Il seminario “Controllo delle emissioni vibro-acustiche dei prodotti industriali”, si è svolto giovedì 6 febbraio 2014, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara.
 
L’evento, che ha visto la presenza di oltre cento partecipanti, ha offerto l’occazione per mostrare i frutti della collabozione tra mondo dell’industria e della ricerca, evidenziando le grandi potenzialità offerte dal trasferimento tecnologico dall’Università alle imprese.
 
La giornata è stata caratterizzata da nove comunicazioni, presentate spesso congiuntamente da rappresentanti delle aziende e degli enti di ricerca con cui hanno collaborato, principalmente incentrati nell’ambito delle applicazioni automobilistiche, motoristiche e meccaniche. Ricca di partecipazione ed interesse è stata la sessione riservata ai 12 poster, che è stata anche l’occasione per un contatto diretto, e quindi di approfondimento, di conoscenza e di scambio di informazioni, tra i rappresentanti di numerose aziende operanti nel comparto meccanico presenti al seminario e gli autori dei poster.
 
A chiusura della giornata sono state presentate le relazioni ad invito inerenti le tecniche di analisi vibro-acustica e diagnostica dei prodotti industriali ed illustrate le attività di ASTER (Società Consortile tra la Regione Emilia-Romagna, le Università, gli Enti di ricerca nazionali operanti sul territorio – CNR ed ENEA – l’Unione regionale delle Camere di Commercio e le Associazioni imprenditoriali regionali) per la promozione ed il coordinamento della ricerca industriale e strategica.
 
Al termine del seminario si è svolta una visita guidata alla camera anecoica ed ai laboratori di ricerca del Dipartimento di Ingegneria.
 
Una selezione di immagini dell’evento è disponibile sulla pagina Facebook dell’AIA nella sezione FOTO.