Sulla rivista Scientific Report (10, 10021 (2020) – https://doi.org/10.1038/s41598-020-66563-z) è stato recentemente pubblicato l’articolo “Active control of broadband sound through the open aperture of a full-sized domestic window“.

Si riporta una traduzione del riassunto del lavoro e si rimanda alla consultazione del testo integrale, liberamente disponibile (COLLEGAMENTO).

La chiusura delle finestre è di solito l’ultima risorsa per mitigare il rumore ambientale, a scapito della ventilazione naturale. In questo lavoro descriviamo un sistema di controllo del suono attivo montato sull’apertura di una finestra domestica che attenua il suono incidente, ottenendo una riduzione globale all’interno della stanza e mantenendo la ventilazione naturale.

Il suono incidente viene attivamente attenuato da una serie di moduli di controllo (piccoli altoparlanti) distribuiti in modo ottimale attraverso l’apertura. Un singolo microfono di riferimento fornisce informazioni anticipate per il controller per calcolare il segnale anti-rumore in ingresso agli altoparlanti in tempo reale.

Un’analisi numerica ha rivelato che il massimo potenziale di attenuazione attiva supera il perfetto isolamento acustico fornito da una finestra a vetro singolo completamente chiusa in condizioni ideali. Per determinare le prestazioni in opera di un tale sistema di controllo attivo, è stato realizzato un sistema sperimentale sull’apertura di una finestra a grandezza naturale installata su una stanza di prova. Una riduzione fino a 10 dB del livello di pressione sonora è stata raggiunta in presenza di un rumore a banda larga. Tuttavia, l’attenuazione nella gamma delle basse frequenze e la  massima potenza erogata sono limitate dalle dimensioni degli altoparlanti.