Nella seduta del 12 Giugno 2014 è stato raggiunto l’accordo tra Governo, Regioni ed Enti Locali sulla modulistica unificata riguardante SCIA e Permesso di Costruire, che dovrebbe diventare uno standard nazionale, da applicarsi in tutti i comuni italiani.
I suddetti moduli, assieme al testo dell’accordo, sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14/07/14 e prevedono delle Sezioni variabili, che ogni singola Regione può adattare alle proprie esigenze.
Nella modulistica in questione sono considerate le disposizioni di legge riguardante il clima e l’impatto acustico, aggiornate alle norme di semplificazione emanate negli ultimi anni, ma non è fatto alcun cenno ai requisiti acustici degli edifici, con particolare riguardo al dpcm 5/12/97. Non è dato sapere se si tratti di banale dimenticanza, ovvero di un disegno che miri all’approvazione in tempi brevissimi del decreto, di cui da tanto tempo si parla, che dovrebbe “riordinare” la specifica materia, sostituendo l’attuale dpcm del 1997.
L’ultimo punto del documento pubblicato in Gazzetta prevede che i moduli, ove necessario, siano aggiornati sulla base di successivi accordi. E’ auspicabile che il necessario chiarimento in tema di requisiti acustici degli edifici giunga tempestivo, nello stile che pare voler essere un marchio distintivo dell’attuale Governo.
CONDIVIDI