L’ultimo numero della Rivista Italiana di Acustica (Vol. 39, n° 2 (2015)) è dedicato al tema de “Le scienze dell’acustica a servizio dell’alimentazione e dell’ambiente” e contiene alcuni contributi scientifici che verranno presentati nell’ambito nell’omonimo seminario organizzato da AIA a Milano il giorno 25 settembre 2015 nell’ambito delle iniziative per EXPO 2015 (VAI ALL’EVENTO).
Le tematiche trattate in questo numero speciale (Special Issue) riguardano la tutela e valorizzazione del paesaggio sonoro rurale, le emissioni acustiche dei parchi eolici, la protezione dei terreni agricoli mediante sensori per la previsione di smottamenti e frane, l’impatto del rumore sugli allevamenti e sulla fauna, l’individuazione e gestione del pescato mediante ultrasuoni, i rischi da rumore e vibrazioni per gli addetti all’agricoltura e alla pesca, i materiali di origine vegetale per la realizzazione di pannelli fonoassorbenti e fonoisolanti, il controllo ed il trattamento dei prodotti alimentari mediante onde sonore.
Ricordiamo che la Rivista Italiana di Acustica è ora disponibile ad accesso libero per tutti, previa registrazione, sulla piattaforma Open Journal System (ACCEDI).
CONDIVIDI