Pubblicato il libro “Listening in the Ocean”

Autori: Whitlow W. L. Au (a cura di), Marc O. Lammers (a cura di)

Editori: Springer-Verlag; 1a ed. 2016 (7 dicembre 2015)
Copertina rigida: 340 pagine

Lingua: Inglese
ISBN-10: 149393175X

ISBN-13: 978-1493931750
Prezzo:  € 135,19


Traduzione della descrizione prodotto dalla quarta di copertina
Listening in the Ocean porta alla luce le scoperte e gli approfondimenti fatti negli ultimi 10 anni grazie a registratori acustici passivi (PAR) sulla vita di molte specie marine . Pop-ups, ARF, HARP, EAR, Bprobe, C-POD aTAG e Dtag sono gli acronimi di alcuni dei molti PARs che hanno contribuito a cambiare la nostra comprensione su come gli animali marini vivano e lottino negli oceani. Vari tipi di PARs sono usati dagli studiosi in diverse parti del mondo. Queste registrazioni hanno raccolto una copiosa quantità di dati fondamentali, fornendo informazioni prima sconosciute su molti animali marini. Schemi di distribuzione temporale, stagionale e spaziale sono stati trovati per molte specie marine. Ci sono state innumerevoli scoperte, nuove conoscenze e approfondimenti su come questi animali vivono e utilizzano l’oceano e sull’importanza dell’acustica nelle loro vite.
Listening in the Ocean riassume queste importanti scoperte, fornendo sia una preziosa risorsa per gli studiosi del settore che una piacevole lettura per i non professionisti interessati alla vita marina.
 

Archivio Notizie
Archivio Eventi
0