Autore: Rob Stone
Editore: Mit Pr (17 aprile 2015)
Copertina rigida: 212 pagine
Lingua: Inglese
ISBN-10: 0262028867
ISBN-13: 978-0262028868
Prezzo: 20,38 euro (su Amazon.it)
In questo libro, Rob Stone propone un innovativo punto di vista dell’architettura in relazione al suono, offrendo un ripensamento radicale del vivere i luoghi in termini di dimensioni acustiche e presentando il concetto di auralità come un possibile modo attivo di comprendere gli spazi sociali.
L’architettura aurale che l’autore propone è il risultato di un unione di elementi architettonici e musicali, includendo lavori di Ludwig Mies van der Rohe e John Cage, ma anche di spazi immaginati e di altri tipi di sonorità musicali meno scontate.
Stone presenta una serie di esempi, in ognuno dei quali lo spazio architettonico viene messo in relazione con elementi concettuali e percettivi extra-architettonici, spesso suggeriti da altre forme di arte e pratiche sociali.
In Audition, vengono messi insieme e rivisitati i concetti classici che mettono in relazione l’acustica con gli spazi architettonici, accogliendo nuovi modi di organizzare spazialmente i suoni. Il suono, infatti, non è solo un mezzo verso altri aspetti altrimenti impercettibili dell’architettura ma anche un riflesso di quello che ci aspettiamo dall’architettura stessa.
- 28 Luglio 2016
- 1 Min Read