L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha recentemente pubblicato il rapporto “Noise in Europe 2014”.
I messaggi chiave del documento sono:
1. l’inquinamento acustico è un problema ambientale rilevante in Europa;
2. il traffico veicolare è la sorgente di rumore ambientale predominante, con circa 125 milioni di persone esposte a valori di Lden (livello giorno-sera-notte) superiori a 55 dBA;
3. il rumore ambientale è la causa di oltre 10.000 morti premature in Europa ogni anno;
4. quasi 20 milioni di persone adulte sono disturbate dal rumore ambientale e ulteriori 8 milioni soffrono di disturbi del sonno per tale causa;
5. oltre 900.000 casi di ipertensione sono causati ogni anno dal rumore ambientale;
6. l’inquinamento acustico causa 43.000 ricoveri ospedalieri in Europa ogni anno;
7. gli effetti del rumore sul più generale tema del paesaggio sonoro (soundscape) necessitano di ulteriori approfondimenti;
8. gli obiettivi politici fissati a livello europeo mirano, entro il 2020, ad una riduzione significativa dei livelli di inquinamento acustico, verso gli standard raccomandati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità;
9. una analisi completa del fenomeno e una valutazione sulle prospettive future sono ostacolate dal fatto che la stima sull’esposizione della popolazione al rumore da parte degli Stati non è completa, con solo il 44% dei dati forniti, rispetto a quelli previsti, nell’ultimo ciclo di report;
10. la mancanza di metodi di stima comuni e confrontabili determina incongruenze significative nella stima dell’esposizione al rumore tra differenti paesi, all’interno dello stesso paese e nei differenti cicli di report.
Per approfondimenti vai sul sito dell’AGENZIA EUROPEA PER L’AMBIENTE o scarica il DOCUMENTO.
CONDIVIDI