Segnaliamo che è in programma un numero speciale della rivista Energies (ISSN 1996-1073) interamente dedicato al tema della qualità ambientale interna e delle interazioni con il fabbisogno energetico degli edifici.
Invitiamo quindi studiosi e ricercatori a contribuire con ricerche originali e revisione di articoli che possono riguardare la progettazione e la gestione innovativa degli ambienti costruiti nell’ottica del miglioramento della qualità ambientale, della produttività del lavoro e del benessere, coerentemente con le prestazioni energetiche dell’edificio.
Tra i potenziali argomenti di interesse che coinvolgono direttamente gli aspetti acustici dell’ambiente costruito vi sono, in particolare, quelli che attengono il comfort acustico ed il controllo del rumore in relazione agli aspetti energetici:
- ergonomia dell’ambiente costruito e progettazione di spazi flessibili;
- salute, prestazioni umane e produttività nell’ambiente costruito;
- parametri ambientali interni (benessere termico, visivo, uditivo e olfattivo) nel contesto di questioni legate all’energia;
- interazioni reciproche tra componenti IEQ (aspetti termici, acustici e IAQ);
Il termine per la presentazione dei contributi è il 31 ottobre 2020.
Maggiori informazioni sono QUI disponibili.