È con vivo piacere che presentiamo a tutti coloro che si occupano di acustica in Italia il primo numero della nuova Rivista Italiana di Acustica, edito grazie alla professionalità di un editore di lungo corso quale Franco Angeli.
Il nuovo corso della RIA prevede alcune importanti novità. Innanzitutto, un Comitato Editoriale rinnovato ed ampliato, coordinato da Francesco Pompoli, con molti giovani soci che con entusiasmo stanno contribuendo al rilancio della rivista. Poi una nuova veste editoriale, su due colonne, e una grafica più curata. E ancora: la pubblicazione di numeri speciali, dedicati ai convegni e agli eventi promossi dall’Associazione: si comincerà con il primo numero del 2023, interamente dedicato alla conferenza internazionale “The Acoustics of Ancient Theatres”, tenutasi con grande successo a Verona dal 6 all’8 luglio 2022. Infine, oltre alle memorie scientifiche e alle note tecniche, vi sarà una sezione dedicata ad articoli e editoriali sulla vita e sulle iniziative dell’Associazione, riprendendo quella che era una caratteristica della Rivista cartacea.
Nel primo numero, tra l’altro, viene dato spazio ad alcune memorie scientifiche di autori che hanno partecipato al Premio Giacomini, edizione 2022, dedicato alle migliori tesi di laurea magistrale in acustica, e a note tecniche di partecipanti al nuovo Premio istituito dall’AIA per giovani professionisti under 35. Vi sono inoltre due editoriali, uno a firma di Gianni Brambilla sulla storia dell’Associazione, che festeggia quest’anno i primi cinquanta anni di vita, e uno scritto a più mani da Rossella Natale, Sara Delle Macchie, Raffaele Mariconte e Sergio Luzzi sulle esperienze educative per promuovere la conoscenza dell’acustica nelle scuole italiane nell’ambito di INAD, la Giornata internazionale per la consapevolezza sul rumore, a cui l’AIA partecipa dal 2010.
Invitiamo tutti i soci AIA e tutti gli acustici italiani a contribuire alla rivista e vi auguriamo buona lettura!
Eleonora Carletti, Direttore Responsabile Rivista Italiana di Acustica
Francesco Asdrubali, Presidente Associazione Italiana di Acustica
- 16 Gennaio 2023
- 0 Comment