Via libera in Consiglio dei Ministri alla Legge Europea 2013 bis e alla Legge di Delegazione 2013-secondo semestre.
Dopo una prima discussione in Consiglio dei Ministri, a settembre, e il passaggio in Conferenza Stato-Regioni, le leggi europee bis hanno ottenuto l’approvazione definitiva il giorno 08 novembre 2013. Le norme mirano a ridurre il numero dei contenziosi aperti tra Roma e Bruxelles, attualmente 105 , in vista della presidenza di turno italiana del Consiglio dei Ministri dell’Unione nel secondo semestre del 2014.
Novità in vista per la normativa in campo acustico.
L’art. 17 della Legge Europea 2013 bis delega il Governo ad una revisione dell’impianto legislativo vigente al fine di integrare ed armonizzare le disposizioni comunitarie contenute nella Direttiva 2002/49/CE, in materia di rumore ambientale, e nella Direttiva 2000/14/CE, relativa all’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto.
Il testo è stato presentato il giorno 28 novembre alla Camera e al Senato per l’avvio dell’esame parlamentare e la conversione in legge; la discussione nelle rispettive Commissioni è stata avviata il giorno 17 dicembre.
CONDIVIDI