Nel 2019 l’Associazione Italiana di Acustica ha intrapreso la procedura formale per l’accreditamento presso CNI (Consiglio Nazionale Ingegneri) quale provider per l’aggiornamento continuo professionale di tipo non formale.

L’iter, che ha previsto anche un passaggio al Ministero di Giustizia, si è concluso positivamente lo scorso 15 maggio 2020, con l’autorizzazione per l’organizzazione di corsi sia frontali sia a distanza (FAD).

L’accreditamento consentirà una gestione semplificata ed efficiente del riconoscimento dei crediti formativi professionali  (CFP) per tutti gli Ingegneri iscritti all’Ordine professionale (circa 250.000).