Il problema della ristrutturazione degli edifici scolastici è una questione centrale nell’agenda politica del nuovo Governo. Indubbiamente il ripristino della sicurezza statica e sismica degli edifici, la prevenzione degli incendi, la rimozione di materiali nocivi per la salute, l’adeguamento degli impianti tecnici sono interventi non più procrastinabili, ma altrettanto primari sono i problemi associati all’acustica delle aule.
Infatti, le gravi carenze riguardanti la qualità acustica degli ambienti scolastici si ripercuotono sull’ascolto, sul comportamento e sull’apprendimento degli allievi, nonché sulla stessa salute degli insegnanti.
Per tale motivo l’Associazione Italiana di Acustica ha chiesto al Governo un impegno forte sull’adeguamento acustico delle scuole, mettendo a disposizione le proprie competenze scientifiche e tecniche.
Tutti i particolari dell’iniziativa sono riportati nella lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi e nel comunicato stampa.
- 7 Dicembre 2021
- 0 Comment
- 19 Dicembre 2019
- 0 Comment