Iscrizioni all' Associazione Italiana di Acustica
L’Associazione si divide in Soci e Sostenitori.
Essere Soci AIA dà diritto:
- a far parte dell’elettorato attivo e passivo per il rinnovo delle cariche sociali AIA;
- all’accesso ai contenuti riservati dell’archivio online dell’INCE–USA (atti dei convegni INTER-NOISE e NOISE-CON e delle conferenze NOVEM, ACTIVE e SQS, riviste tecniche NOISE CONTROL ENGINEERING JOURNAL e NOISE NEWS INTERNATIONAL);
- alla possibilità di richiedere alla European Acoustics Association (EAA) un contributo (totale o parziale) per coprire le spese di pubblicazione sulla rivista Acta Acustica secondo le modalità QUI indicate (subordinata ad un’iscrizione continuata all’AIA per più di 2 anni);
- alla riduzione della quota di iscrizione al Convegno annuale dell’AIA e ad altre manifestazioni organizzate sia dall’AIA che da altre Associazioni con cui l’AIA ha siglato specifiche convenzioni;
- alla quota di iscrizione riservata ai “Soci EAA” ai Convegni organizzati dalla EAA (FORUM ACUSTICUM, EURONOISE, EUROREGIO e EAA Symposia, etc…) e dalle altre associazioni ad essa aderenti;
- al download della versione elettronica delle pubblicazioni AIA;
- allo sconto per l’acquisto delle pubblicazioni edite dall’AIA (libro/CD);
- a ricevere informazioni su congressi, seminari, corsi di acustica sia nazionali che internazionali (se si esprime consenso positivo all’invio di materiale informativo).
Chi diventa Socio AIA per la prima volta nel 2024 ha diritto ad uno sconto di € 50,00 sulla quota di iscrizione al 50° Convegno Nazionale AIA (Taormina, 29-31 maggio 2024) – sconto non cumulabile con altri sconti o riduzioni
L’iscrizione comporta l’accettazione dello Statuto e del Regolamento dell’Associazione.
La consultazione della Rivista Italiana di Acustica online è aperta a tutti gli utenti senza necessità di registrazione.
SOCI ONORARI
Persone che si sono distinte per la loro attività in acustica. Sono nominati dall’Assemblea dei Soci su proposta del Consiglio Direttivo.
Lo status di Socio Onorario non ha scadenza e il Socio Onorario è esentato dal pagamento della quota sociale.
SOCI EFFETTIVI
Sono persone fisiche maggiorenni che hanno svolto o svolgono attività in acustica. Sono nominati dal Consiglio Direttivo, sentito il parere di apposita Commissione. La domanda per diventare Soci Effettivi deve essere corredata da curriculum attestante l’attività svolta in acustica, secondo le indicazioni fornite dal Regolamento.
Il Socio Effettivo si impegna a rinnovare regolarmente la quota annuale e a partecipare attivamente alla vita dell’Associazione.
SOCI ASSOCIATI
Sono persone fisiche maggiorenni che sono interessate ai problemi di acustica o di discipline ad essa connesse.
Nei Soci Effettivi ed Associati sono individuate due categorie di Soci:
– Junior, con età inferiore a 35 anni nell’anno solare al quale si riferisce la quota sociale;
– Senior, con età superiore a 65 anni nell’anno solare al quale si riferisce la quota sociale e con anzianità come Socio AIA di almeno 10 anni continuativi.
Alle due suddette categorie sono applicabili riduzioni sugli importi delle quote sociali e di partecipazione agli eventi AIA secondo quanto stabilito dal Consiglio Direttivo.
SOSTENITORI ISTITUZIONALI
Sono persone fisiche o giuridiche che, pur non essendo Soci, intendono fornire sostegno all’Associazione. Hanno diritto a tutti i benefit riservati ai Soci AIA, eccetto alla scontistica per Neosoci al convegno nazionale e a far parte dell’elettorato attivo e passivo per il rinnovo delle cariche sociali AIA.
SOSTENITORI COMMERCIALI
Sono aziende che operano nel campo dell’acustica che pur non essendo Soci hanno la possibilità di fornire sostegno all’Associazione aderendo a:
- proposte Sostenitore Oro o Argento o Bronzo con cadenza annuale
- partecipazione ai singoli eventi AIA con tavolo espositivo e/o con materiale materiale informativo/divulgativo in formato digitale attraverso il sito AIA.
Ampia visibilità è prevista per l’azienda sul sito web dell’AIA e sui suoi canali di comunicazione social, con il richiamo del logo aziendale e link diretto al proprio sito nel riquadro dedicato ai sostenitori.
Coloro che volessero aderire alla proposta di diventare Sostenitori Commerciali possono contattare la Segreteria AIA (segreteria@acustica-aia.it) per definire le modalità di adesione.
Per il 2024 gli importi delle quote sociali, definite dal Consiglio Direttivo, sono:
- socio Associato: € 70,00 (non soggetto a IVA ai sensi dell’art.4 comma 4 del DPR 633/72)
- socio Effettivo: € 90,00 (non soggetto a IVA ai sensi dell’art.4 comma 4 del DPR 633/72)
E’ prevista una riduzione del 50% sull’importo della quota di iscrizione per i Soci (Associati/Effettivi) Junior o Senior.
Sono considerati Junior i Soci nati dopo il 01.01.1990.
Sono considerati Senior i Soci nati prima del 31.12.1958 e che abbiano un’anzianità come Socio AIA di almeno 10 anni continuativi.
Coloro i quali hanno diritto alle suddette riduzioni devono segnalarlo alla segreteria AIA (segreteria@acustica-aia.it).
Per coloro che sono già Soci, il rinnovo della quota per l’anno 2024 va eseguito entro il 31 gennaio 2024.
Successivamente a tale data, verranno disabilitate le agevolazioni riservate ai Soci che saranno prontamente riattivate al ricevimento dell’attestazione di pagamento della quota annuale.
Per il 2024 l’importo, definito dal Consiglio Direttivo, della quota per diventare Sostenitori Istituzionali è € 180,00 + IVA (22%).
Coloro che volessero aderire alla proposta di diventare Sostenitori Commerciali possono contattare la Segreteria AIA (segreteria@acustica-aia.it) per definire le modalità di adesione.
Il pagamento può essere eseguito con una delle modalità seguenti:
- Carta di credito dei circuiti VISA o Mastercard (esclusivamente seguendo la procedura on line);
- Bonifico sul c/c intestato alla Associazione Italiana di Acustica c/o:
– Bancoposta, IBAN IT22D0760103200000075522003;
– Credem, IBAN IT17Y0303213006010000581092 - Versamento su c/c postale n.75522003 intestato ad Associazione Italiana di Acustica.
Per attivare la procedura di iscrizione è necessario accedere con le proprie credenziali (LOGIN) e andare nella propria Area Riservata.
I Soci Junior e Senior saranno riconosciuti in automatico dal sistema; nel caso ciò non avvenga, si prega di segnalarlo alla Segreteria.
Per qualsiasi chiarimento si prega di rivolgersi alla segreteria AIA al seguente indirizzo mail: segreteria@acustica-aia.it