È in programma il 15 ottobre alle ore 13.00 l’appuntamento che chiude l’apprezzato ciclo di incontri fra AIA e AiCARR.
Il webinar, condotto da esperti in acustica e in impiantistica, è dedicato alla qualità termica e acustica dell’ambiente interno, in linea con la nuova normativa.
La qualità dell’ambiente interno, che è l’insieme di comfort acustico, termico e visivo e di qualità dell’aria, è uno degli aspetti fondamentali nella progettazione sostenibile degli edifici. La sua importanza è sancita dalla norma UNI EN 16798-1. Gli aspetti termici di questa norma derivano dalla UNI EN ISO 7730 che, essendo richiamata dai CAM Edilizia del 2017, risulta cogente nella progettazione degli edifici della pubblica amministrazione. Gli stessi CAM richiamano la UNI 11532, che nella parte 2 disciplina gli aspetti di comfort acustico per le scuole e nelle successive parti 3 e 4 si occuperà di uffici e ospedali.
Nel webinar del 15 ottobre sarà presentato un inquadramento generale sulla nuova normativa per quello che riguarda la relazione tra comfort termico e acustico con focus sulla progettazione degli impianti di climatizzazione. In particolare, dal punto di vista acustico si tratterà il tema dei requisiti che disciplinano il rumore degli impianti a funzionamento continuo e discontinuo proveniente da ambienti limitrofi e dall’ambiente oggetto di analisi. Saranno presentati esempi in grado di evidenziare criticità di progettazione e verifica.
Sono previsti Crediti Formativi Professionali per ingegneri, periti industriali e architetti.
Per informazioni e per l’iscrizione CLICCA QUI
Anche per questo appuntamento, si ringraziano gli sponsor del ciclo di Incontri fra AIA e AiCARR: Svantek Italia Srl e Wolf Italia Srl.