
Si è insediato venerdì 9 aprile il nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana di Acustica, in carica per il triennio 2021-2023.
Il Consiglio ha eletto Presidente Francesco Asdrubali; Sergio Luzzi e Francesca Pedrielli sono stati nominati rispettivamente Segretario e Tesoriere.
Eleonora Carletti acquisisce di diritto, in quanto Presidente uscente, l’incarico di Vice Presidente. I nuovi consiglieri sono: Arianna Astolfi, Luca Barbaresi, Giovanni Brambilla, Andrea Cerniglia, Antonino Di Bella, Patrizio Fausti, Massimo Garai, Anna Magrini, Francesco Martellotta, Francesco Pompoli e Andrea Tombolato.
Le linee programmatiche della nuova governance dell’Associazione prevedono, tra l’altro, di incrementare il numero di Soci e sostenitori, di intensificare la collaborazione con altre associazioni, di riattivare alcuni Gruppi Tematici e stimolarne le attività, di potenziare la formazione in favore dei Tecnici Competenti in Acustica, di intensificare il dialogo con le istituzioni (Ministero dell’Ambiente e sistema delle Agenzie Ambientali), di rafforzare il ruolo di primo piano raggiunto nel contesto internazionale. Fondamentale è la diffusione della cultura acustica attraverso tutti i possibili canali – il Convegno nazionale, i webinar, che hanno avuto un’ottima partecipazione, la comunicazione sui social, la rivista, i contenuti del sito (da arricchire con più documentazione tecnica per i Soci) – così come è strategico il sostegno ai giovani che vogliono avvicinarsi alla disciplina.
Il nuovo Consiglio, con l’auspicio che si possa presto tornare ad incontrarsi in presenza, è pronto ad affrontare con entusiasmo il proprio mandato ed è aperto ai suggerimenti di tutti i Soci per fare dell’AIA un’Associazione sempre più autorevole, inclusiva, moderna e al servizio di tutte le sue diverse componenti (ricercatori, professionisti, funzionari delle ARPA).
- 12 Aprile 2021
- 0 Comment