Il numero odierno del notiziario del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente – SNPA (n. 37 del 02/03/2017) è dedicato al tema dell’inquinamento acustico. Di seguito gli articoli disponibili:
- Problemi di rumore, che faccio? Le risposte delle Agenzie ai cittadini
- Il ruolo di Snpa nelle recenti norme sull’inquinamento acustico
- Molto rumore e non per nulla: l’inquinamento acustico nelle grandi città
- Il rumore aeroportuale
- Il rumore del porto, l’esperienza di Arpa Liguria a Genova
- Cosa fa Arpae sul rumore e il caso movida
- Impatto acustico nel COVA di Viggiano (Pz) e nei parchi eolici. Il caso Arpa Basilicata
- OpeNOISE: un progetto a tutto tondo sul rumore
- Rumori: chi fa cosa in Toscana
- Arpa FVG e le misure di inquinamento acustico in presenza di disturbo da infrasuoni
- Le attività fonometriche di Arpacal
- Dal Mose alle scuole: le attività di Arpa Veneto sull’inquinamento acustico
- La mappatura acustica dell’agglomerato urbano di Cagliari
- Progetto NEREiDE
Per visionare tutti gli articoli accedi QUI.
CONDIVIDI