Il corso è organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia con la consulenza scientifica dell’Associazione Italiana di Acustica.

Obiettivo del corso: fornire nozioni su ruolo e prerogative di CTU e CTP, derivandole dalle regole codicistiche e dalla corretta prassi professionale; evidenziare aspetti critici della consulenza acustica, anche mediante illustrazione di casi emblematici.

Destinatari: professionisti interessati allo svolgimento della consulenza tecnica d’ufficio o di parte, in procedimenti inerenti all’acustica.

Sono previsti 6 CFP ingegneri e 6 ore di aggiornamento professionale TCA (valevole come aggiornamento obbligatorio per tecnici competenti in acustica, ai sensi del d. lgs. 42/2017 -autorizzazione arpav richiesta).

6 CFP architetti in autocertificazione.

N.B. Per il rilascio dei 6 CFP e delle 6 ore di aggiornamento TCA è richiesta la partecipazione a tutta la durata del corso oltre al superamento del test finale. Verranno date indicazioni sul test durante il corso.

Per maggiori informazioni e per iscriversi: clicca qui