Il giorno 3 giugno 2014 l’AIA è stata invitata ad un’audizione informale presso l’VIII Commissione della Camera dei Deputati (Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici),  nell’ambito delle consultazioni sul disegno di legge n. 2093 “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di Green Economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali (collegato alla Legge di Stabilità 2014)”.
 
La delegazione AIA, costituita da Luigi Maffei, Arianna Astolfi, Alessandro Peretti, Nicola Prodi, Gaetano Licitra, Massimo Garai, ha portato  all’attenzione della Commissione una serie di problematiche nel campo dell’inquinamento acustico da affrontare in via prioritaria, esplicitate in uno specifico DOCUMENTO.
 
I rappresentanti della Commissione sono sembrati molto interessati alle questioni proposte, chiedendo al momento uno specifico contributo sul DL 2093.
 
In risposta a tale richiesta, è stata proposta una modifica al testo normativo in discussione, all’art.11, prevedendo l’introduzione di incentivi nel caso di utilizzo di materiali di riuso per la mitigazione dell’inquinamento acustico e la ristrutturazione di edifici scolastici (VEDI PROPOSTA MODIFICA).