L’Anno Internazionale del Suono 2020 è un’iniziativa globale per evidenziare l’importanza del suono in tutti i suoi aspetti, nonché degli sviluppi scientifici e tecnologici in questo settore.
L’Anno Internazionale del Suono (International Year of Sound – IYS 2020) è un’iniziativa globale riferita alla “Charter of Sound” UNESCO n. 39C/59.
L’Anno Internazionale del Suono consisterà in attività coordinate a livello regionale, nazionale e internazionale sotto il coordinamento della International Commission for Acoustics (ICA).
Queste attività mireranno a stimolare, a livello mondiale, la comprensione dell’importante ruolo che il suono svolge in tutti gli aspetti della vita. Queste attività di divulgazione e diffusione delle conoscenze e delle implicazioni del suono per la società incoraggeranno anche la comprensione della necessità del controllo del rumore sia nell’ambiente naturale che in quello urbanizzato e sui luoghi di lavoro.
In Italia le attività sono coordinate dall’Associazione Italiana di Acustica.
EVENTI IN PROGRAMMA IN ITALIA
5 marzo 2020, Beautiful Sounds – Suoni positivi per luoghi felici
18 marzo 2020, La qualità dell’ascolto in ambienti storici e monumentali molto riverberanti – materiali e tecniche di diffusione sonora
20 marzo – 20 Giugno 2020, Prospettive Sonore
28 aprile 2020, 2020 Spring Studio Concerts – The soundscape
14 maggio – 11 giugno 2020, Costellazione Suono, Series of sonic actions for Palazzo Strozzi
15 maggio 2020, Descrizione di un concerto
27 – 29 maggio 2020, 47° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di Acustica
30 maggio 2020, Bat Night a Brescia
13 giugno 2020, Prima Bat Night a Tarquinia
19 giugno 2020, Evento finale progetto LIFE MONZA
20-26 giugno 2020, 17th Sound and Music Computing Conference (SMC 2020) e XXIII Colloquio di Informatica Musicale (CIM XXIII)
23-27 giugno 2020, IV Convegno Internazionale di Ecoacustica
22 – 24 giugno 2020, TCA2020 Misura e controllo del rumore
28 luglio – 13 agosto 2020 Villa Pennisi in Musica
4 settembre 2020, Il paesaggio sonoro nella progettazione della città e degli edifici
2 – 4 settembre 2020, The Acoustics of Ancient Theatres
26 – 30 ottobre 2020, Sounds of life / Life of sounds
25-27 novembre 2020, Onde
Per richiedere l’inserimento di un evento nel programma delle iniziative italiane a cura dell’Associazione Italiana di Acustica, compilare il seguente MODULO ed inviarlo alla segreteria AIA (segreteria@acustica-aia.it) entro il 15 gennaio 2020