Introduzione
In questa sezione del sito sono riportati una serie di riferimenti e di link utili per coloro che si occupano di acustica ed in particolare:
– legislazione vigente in Italia e normativa tecnica in materia di acustica;
– siti istituzionali di Enti che si occupano di acustica in Italia;
– siti di associazioni tecnico-scientifiche internazionali che si occupano di acustica;
– siti di altre organizzazioni internazionali che si occupano di acustica;
– linee guida e documentazione tecnica in materia di acustica.
I contenuti della pagina non sono da ritenere esaustivi e sono in continuo aggiornamento, anche grazie alle segnalazioni dei Soci.
Alcuni documenti disponibili solo in lingua inglese.
AIA non si assume la responsabilità delle informazioni riportate nei siti indicati.
Siti istituzionali
Ultime notizie in materia di inquinamento acustico dalle Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente
Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) – sezione rumore
Alcuni link utili: pareri interpretativi della legislazione nazionale in materia di acustica ambientale e acustica edilizia, Decreti del Ministro dell’Ambiente, elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica, adempimenti comunitari (link a Direttive EU)
MASE – Inquinamento acustico
Ministero della Ambiente e della Sicurezza Energetica – link alle Agenzie Regionali per la Protezione dell’ Ambiente; contenuti specifici su rumore in alcuni siti delle ARPA, indicati di seguito:
Agenzie Regionali protezione ambiente
ARPA Emilia Romagna:
https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/rumore/dati-rumore
https://webbook.arpae.it/rumore/
ARPA Friuli Venezia Giulia:
https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/rumore/
ARPA Liguria:
https://www.arpal.liguria.it/tematiche/agenti-fisici/rumore.html
ARPA Lombardia:
https://www.arpalombardia.it/Pages/Rumore-e-vibrazioni.aspx
ARPA Piemonte:
http://www.arpa.piemonte.it/approfondimenti/temi-ambientali/rumore/rumore/introduzione
ARPA Puglia:
https://www.arpa.puglia.it/pagina2843_rumore.html
ARPA Toscana:
https://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/rumore
ARPA Umbria:
https://www.arpa.umbria.it/pagine/rumore
ARPA Veneto:
https://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/agenti-fisici/rumore
ARPA Valle D’Aosta:
https://www.arpa.vda.it/it/agenti-fisici/rumore-ambientale
Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente – Trento
https://www.appa.provincia.tn.it/Argomenti/Ambiente/Agenti-fisici/Rumore#
Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente – Bolzano
https://ambiente.provincia.bz.it/rumore.asp
Associazioni internazionali di acustica
European Acoustics Association (EAA):
https://euracoustics.org/
International Commission for Acoustics (ICA):
https://www.icacommission.org/
International Institute of Noise Control Engineering (I-INCE):
https://i-ince.org/
The International Institute of Acoustics and Vibration (IIAV):
https://iiav.org/
Fonti internazionali
World Health Organization:
https://www.who.int/europe/health-topics/noise#tab=tab_1
European Commission:
https://ec.europa.eu/environment/noise/index_en.htm
https://environment.ec.europa.eu/topics/noise_en
European Environment Agency:
https://www.eea.europa.eu/themes/human/noise
https://noise.eea.europa.eu/
European Research and Projects on Environmental Noise:
https://ec.europa.eu/environment/noise/research_en.htm
Linee guida e documentazione tecnica
Linee guida AIA per una corretta progettazione acustica di ambienti scolastici
Scarica le linee guida
Linee guida INAIL su progettazione acustica ambienti di lavoro:
Scarica le linee guida
ASA (Acoustical Society of America): manuali sull’acustica di ambienti scolastici:
https://acousticalsociety.org/classroom-acoustics-booklets/
Association of Australasian Acoustical Consultants – Linee guida per l’acustica di edifici commerciali:
Scarca le linee guida
U.S. General Service Administration- Linee guida per l’acustica degli uffici:
Scarica le linee guida
International Code Council – Linee guida sull’acustica:
Scarica le linee guida