E’ interesse primario dell’AIA tutelare la salute e supportare attivamente gli sforzi per far fronte l’emergenza sanitaria in corso.
Per tale motivo, si è resa necessaria la riprogrammazione di tutti gli eventi previsti per il 2020 cercando, in prima istanza, di evitare le cancellazioni e di riproporre le attività già previste nei mesi autunnali o nel 2021.
Di conseguenza, il calendario degli eventi per i quali è stato possibile ridefinire delle nuove date è il seguente:
- Seminario “L’acustica dell’involucro edilizio: dalla certificazione del componente alla verifica in opera”, Bari, 9 luglio 2020
- 47° Convegno Nazionale AIA, Matera, 23-25 settembre 2020
Tutti gli eventi relativi all’International Year of Sound coordinati dall’AIA sono in corso di riprogrammazione.
La Conferenza Internazionale “The Acoustics of Ancient Theatres” verrà riprogrammata per il 2021.
A causa del rinvio delle principali attività programmate per l’anno in corso, anche i termini di scadenza dei bandi dei premi AIA vengono prorogati come segue:
- 30 giugno, scadenza delle domande di partecipazione;
- 15 luglio, comunicazione dell’assegnazione dei premi.
Le modalità di partecipazione restano inalterate.
In ogni caso, vi informeremo tempestivamente in caso di nuove disposizioni che possano avere ulteriori ricadute sulle attività previste.
Vi invitiamo pertanto a visitare periodicamente il sito web dell’AIA e i suoi social:
Facebook: https://www.facebook.com/associazioneitalianadiacustica/
Instagram: https://www.instagram.com/acustica_aia/
Twitter: https://twitter.com/Acustica_AIA
#AIA #IYS2020 #COVID19 #iorestoacasa