Il sito web AIA si arricchisce di nuovi contenuti esclusivi!
È disponibile nella sezione DOWNLOAD, con accesso gratuito e riservato solo ai Soci AIA, l’intero archivio online dell’Institute of Noise Control Engineering – USA (INCE-USA).
L’archivio contiene numerose pubblicazioni curate da INCE-USA, come gli atti dei convegni INTER-NOISE e NOISE-CON, la rivista NOISE CONTROL ENGINEERING JOURNAL (NCEJ) ed il bollettino NOISE NEWS INTERNATIONAL.
L’archivio degli atti dei convegni e conferenze raccoglie non solo le memorie presentate a INTER-NOISE e NOISE-CON a partire dal 1971 ma anche quelle di altre conferenze specialistiche, come NOVEM, ACTIVE e SQS.
NOISE CONTROL ENGINEERING JOURNAL (NCEJ) è una rivista tecnica “peer reviewed”, pubblicata ogni due mesi, che contiene articoli su argomenti generali relativi alle tecniche di controllo del rumore, dalla ricerca di base ai casi studio ed alle applicazioni.
Nell’archivio sono anche presenti i contenuti di questa testata che dal 1973 al 1982 sono stati pubblicati col nome “Noise Control Engineering”.
NOISE NEWS INTERNATIONAL è un bollettino trimestrale, pubblicato congiuntamente dall’International Institute of Noise Control Engineering (I-INCE) e da INCE-USA, destinato ad un pubblico internazionale di tecnici, amministratori, funzionari delle agenzie di controllo e consulenti che si occupano, a vario livello, del controllo del rumore e delle vibrazioni.
L’accesso a questo archivio, ricco di contenuti attuali e di importanti contributi, rappresenta una grande opportunità per gli studiosi ed i professionisti che vogliono restare sempre aggiornati sulle ultime novità e sulle più recenti tendenze internazionali nei diversi settori dell’acustica.
l’Associazione Italiana di Acustica è stata capofila, tra le associazioni nazionali che fanno parte dell’I-INCE, nel promuovere e supportare attivamente la possibilità di accesso gratuito per i propri Soci ad un così vasto archivio di pubblicazioni ed informazioni, nell’ottica di una sempre maggiore qualità della divulgazione scientifica e della diffusione della conoscenza tecnica in acustica.
CONDIVIDI