Ho il piacere di comunicarvi che a partire da oggi, in occasione del 50° anniversario della costituzione dell’Associazione Italiana di Acustica, è stata creata nel sito AIA un’apposita sezione dedicata alle celebrazioni di questa importante ricorrenza: 50°anniversario AIA
In particolare, troverete una sintesi delle attività dell’Associazione (“I nostri primi cinquanta anni”), un elenco di tutti i convegni nazionali, con le relative sedi, e di tutti gli altri eventi nazionali e internazionali promossi, l’elenco dei soci fondatori, onorari e di tutte le Presidenze e i membri del Consiglio Direttivo. E ancora: l’elenco di tutti i vincitori dei Premi assegnati dall’AIA, una sintesi della storia della Rivista Italiana di Acustica, l’elenco dei webinar svolti negli ultimi anni. Il materiale è completato da un breve video che sintetizza in maniera efficace la mission e la storia dell’Associazione. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato alla predisposizione del materiale con grande dedizione e competenza, ed in particolare gli ex Presidenti Giovanni Brambilla, Luigi Maffei, Eleonora Carletti, Alessandro Peretti, Carmine Ianniello, Alessandro Cocchi, Roberto Pompoli, e poi Patrizio Fausti, Antonino Di Bella, Luca Barbaresi, nonché il Segretario generale Sergio Luzzi, la Tesoriera Francesca Pedrielli e la Segreteria nella persona di Simona Senesi.
Si tratta di una gran mole di informazioni che rendono merito dell’attività molto intensa dei primi cinquanta, gloriosi anni dell’Associazione e che incoraggiano a proseguire in un cammino che sia in continuità con il passato e con uno sguardo rivolto al futuro.
Avremmo voluto celebrare questa ricorrenza con un evento in presenza a Ferrara, che si sarebbe dovuto tenere proprio in data odierna, ma la situazione pandemica ha suggerito di rinviare i festeggiamenti al Convegno Nazionale di Matera a fine maggio. I due anni difficili appena trascorsi hanno fatto crescere la voglia di tornare ad incontrarsi di persona, per scambiarsi opinioni, discutere di argomenti di acustica e anche vivere la convivialità tipica dell’Associazione.
Il mio augurio è che a Matera si possa finalmente riproporre una formula di convegno pienamente in presenza, nell’ambito del quale celebrare adeguatamente l’AIA; e non mancherà una sorpresa per tutti i Soci!
Un cordiale saluto a Voi tutti e cento di questi giorni all’AIA!
Il Presidente dell’AIA
Francesco Asdrubali
Roma, 10 Febbraio 2022