L’Associazione Italiana di Acustica è attivamente impegnata per venire incontro alle esigenze dei professionisti che operano nel campo dell’acustica, mettendo a disposizione le proprie risorse nell’organizzazione di eventi formativi e di aggiornamento. In quest’ottica, il 44° Convegno Nazionale, che si svolgerà a Pavia dal 7 al 9 Giugno 2017, ha fornito l’occasione per proporre nuove formule di partecipazione con la creazione di diversi eventi satellite, la maggior parte dei quali ad accesso libero, che prevedono il riconoscimento di crediti formativi professionali (CFP) e di crediti di educazione continua in medicina (ECM).
 
Per la prima volta, inoltre, per l’intero Convegno Nazionale è stato riconosciuto l’accreditamento di CFP per Ingegneri, Architetti, Periti, Geometri, grazie alla particolare organizzazione delle sessioni scientifiche strutturate nell’arco delle giornate in programma.
I crediti ECM sono riservati a Medici, Tecnici della Prevenzione, Infermieri, Assistenti sanitari per il Workshop “Rumore e vibrazioni dei luoghi di lavoro” (a pagamento per i non iscritti al convegno).
 
Il dettaglio dei crediti riconosciuti per le sessioni scientifiche, i seminari e gli eventi satellite è riportato di seguito.
 

Data Ora Evento Destinatari Crediti
Da Mercoledì 7 a Venerdì 9 Vedi PROGRAMMA SESSIONI Sessioni scientifiche strutturate del 44° Convegno Nazionale AIA Iscritti al Convegno 16 CFP
Mercoledì 7 Dalle 14.30
alle 18.30
Seminario
“Strumenti musicali a corda: dalla realizzazione al restauro”
Aperto al pubblico 4 CFP
Giovedì 8 Dalle 14.20
alle 16.00
Tavola Rotonda
“Linee guida per una corretta progettazione acustica di ambienti scolastici”
Aperto al pubblico 1 CFP
Venerdì 9 Dalle 09.20
alle 13.00
Rassegna Tecnica del 44° Convegno Nazionale AIA Aperto al pubblico 3 CFP
Venerdì 9 Dalle 14.20
alle 18.40
Workshop
“Rumore e vibrazioni nei luoghi di lavoro”
Iscritti al Convegno
o
Iscritti al Seminario
4 CFP
4 ECM

 
Le modalità di partecipazione e di richiesta di riconoscimento dei crediti sono le seguenti:
 

  • Gli iscritti al 44° Convegno Nazionale AIA possono partecipare a tutti gli eventi in programma.
  • L’accesso agli eventi aperti al pubblico da parte di coloro che non sono iscritti al convegno e che non richiedono il riconoscimento di crediti formativi prevede la registrazione obbligatoria sul sito web AIA al seguente COLLEGAMENTO (l’accesso viene garantito solo alle persone registrate sulla base della capienza delle aule disponibili).
  • Per i partecipanti che richiedono il riconoscimento di CFP è necessaria l’iscrizione allo specifico evento di proprio interesse tramite il sito dell’ente di accreditamento ISI FORMAZIONE.
  • Per i partecipanti che richiedono il riconoscimento di crediti ECM per il Workshop “Rumore e vibrazioni dei luoghi di lavoro ” è necessaria la prenotazione attraverso il catalogo corsi dell’Ufficio ECM dell’Università degli Studi di Pavia.

 
Per maggiori informazioni sul 44° Convegno Nazionale AIA e sugli eventi satellite accedi alla pagina del CONVEGNO.