Il 42° Convegno Nazionale AIA si terrà a Firenze, 16-17 luglio 2015, e sarà organizzato dall’Associazione Italiana di Acustica in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Firenze (DIEF).
I temi congressuali riguarderanno l’acustica fisica, ambientale, edilizia, architettonica, musicale, psicologica e fisiologica, i problemi del rumore e delle vibrazioni negli ambienti di vita e di lavoro, la fonetica e il trattamento del segnale vocale.
Il convegno avrà inizio giovedì 16 luglio alle ore 14:30 al Palazzo Congressi, subito dopo la cerimonia di chiusura del convegno ICSV22 (22nd International Congress on Sound and Vibration), anch’esso organizzato da AIA e DIEF presso il Centro Congressi Firenze Fiera nel periodo 12-16 luglio 2015.
Nel pomeriggio del 16 luglio è prevista la cerimonia inaugurale del Convegno, seguita dalla tavola rotonda dal titolo “Ricerca scientifica, innovazione tecnologica ed interventi legislativi nell’ambito dell’acustica per rispondere alle nuove esigenze e aspettative della società civile, dell’industria e dell’ambiente”, dalla successiva visita al nuovo Teatro dell’Opera di Firenze e dalla cena sociale svolta all’interno del foyer dello stesso Teatro dell’Opera.
La sera sarà dedicata all’evento sociale “Una serata all’Opera”, nel quale sarà possibile visitare il nuovo Teatro dell’Opera di Firenze, ascoltare una parte della prova generale della Madama Butterfly di G. Puccini e concludere con una cena di gala nel foyer del teatro.
La giornata del 17 luglio si svolgerà presso il Centro Didattico Morgagni dell’Università di Firenze e sarà interamente dedicata alle presentazioni delle comunicazioni orali organizzate in tre sessioni parallele oltre ad una sessione specifica dedicata ai poster. Nella stessa giornata è previsto l’allestimento e l’esposizione, in aree appositamente dedicate, di apparecchiature e materiali da parte di aziende del settore.
La procedura di iscrizione on-line all’evento è chiusa! E’ ora possibile iscriversi unicamente presso la sede del convegno.
PROGRAMMA GENERALE
PROGRAMMA SCIENTIFICO
MODELLI PRESENTAZIONI ORALI E POSTER
COME RAGGIUNGERE IL CENTRO DIDATTICO MORGAGNI
- 22 Maggio 2019
- 1 Min Read