Le Giornate della Salute, dell’Ambiente e del Benessere di Siracusa, primo congresso nazionale dell’associazione, sono un evento unico: saranno presentate lezioni magistrali e oltre venti contributi scientifici e tecnici da esperti che in molteplici ambiti si occupano di creare, progettare e salvaguardare il benessere delle persone e dei luoghi.
Il Congresso si apre con l’importante sessione dedicata ai Teatri Greci di Siracusa e di Akrai, all’acustica degli spazi teatrali antichi e moderni e alle funzioni terapeutiche dei parchi e dei suoni. A questa fanno seguito sessioni dedicate ai diversi aspetti della salute e del comfort, della qualità della vita, delle terapie naturali, della progettazione olistica, della compatibilità dei suoni e dei rumori con il territorio.
Al programma scientifico si aggiungono una serie di corsi di formazione accreditati, incontri letterari ed eventi culturali e sociali di grande interesse, nei quali sarà possibile per i partecipanti incontrare esperti e condividere idee. Il congresso Pescas rappresenta nel 2023 la più importante occasione di confronto fra esperti e rappresentanti del mondo delle professioni che operano negli ambiti del benessere.
L’evento è gratuito. Per iscriversi e informazioni sul programma: PESCAS